A Pescara, in Via Caboto un “Cantiere” aperto alle idee e alla creatività

A Pescara, al civico 68 di Via Caboto, sorge un locale davvero molto, molto particolare da visitare almeno una volta (anche se sono sicura che una volta assaggiati i cocktail e le pietanze proposte non potrete non tornarci!): Il Cantiere.

Un luogo dove creatività, stile, qualità e originalità si fondono per dare vita a qualcosa di unico. I rimandi stilistici sono quelli della strada, con la street-art e le opere di “100kai” (uno dei tre titolari), di un “cantiere aperto” dove tutto si può ancora costruire e dove la creatività trova ampio margine. Ogni dettaglio è a tema ed é “pensato” per creare un’atmosfera libera dove ciascuno può esprimere se stesso. Questo sentimento si esprime anche attraverso le numerosissime serate organizzate dai titolari che danno spazio a musica, spettacoli, eventi culturali e molto altro.

Ma Il Cantiere è anche il luogo in cui rilassarsi sorseggiando un ottimo drink o gustare tante pietanze sfiziose in cui la tradizione si fonde con l’innovazione e la voglia di osare. I taglieri non sono mai banali, così come le bruschette e i panini sapientemente preparati da Elisa, per non parlare della bontà dei cocktail di Pardino che potrete scegliere in una lista di ben 8 pagine, così come non scontata e banale è la professionalità unita alla gentilezza di Rossana.

Un mash up perfetto che fa di questo luogo un posto in cui tornare sempre volentieri.

I miei “best of”? Uno strepitoso Tequila Sunrise accompagnato da una bruschetta con crema di pistacchio e pomodoro verde fresco.

Il Cantiere è anche su Facebook e Instagram.

       

 

Articolo precedente
Clima, vino, biodiversità e ambiente protagonisti a Maredivino
Articolo successivo
CIBAQ – Cibi della tradizione aquilana. Rassegna Presidi Slow Food e Laboratori del Gusto
Cerca nel Sito
Contatti
Post Recenti
Menu