Amo particolarmente la festa di Sant’Antonio (17 gennaio) perché a casa nostra ha sancito sempre una grande festa legata al compleanno e all’onomastico della mia adorata Nonna Antonietta che non c’è più da tanti anni ma che è più che mai viva nei nostri cuori. In occasione della sua festa si celebrava anche il Sant’Antonio spesso con i cantori che passavano a casa ad esibirsi con le canzoni tipiche della questua legata a questa ricorrenza, indossando gli abiti di Sant’Antonio, del demonio tentatore, dell’Angelo e dei menestrelli. Come dolce tipico si mangiava il tarallo morbido o duro solitamente condito con semi di anice.
Da quando vivo in provincia di Teramo però, ho conosciuto tante nuove ricette legate alle tradizioni e, tra le tante, anche quelle degli uccelletti o meglio de “Li cillitt di Sand’Andonie”. Nonostante li mangi da molti anni, oggi mi sono cimentata per la prima volta nella preparazione affidandomi ad una ricetta tradizionale che vi propongo.
La buona volontà è stata premiata quantomeno dal punto di vista del gusto perché sono strepitosi! In particolare il ripieno di marmellata d’uva condito con diverse leccornie, li ha resi davvero squisiti. Per l’estetica mi impegno a migliorare per il prossimo anno.
Ingredienti
Per la sfoglia: 500g farina, 200g di zucchero, 100ml di vino bianco, 70ml di latte, 40ml di olio, 2 uova, 1 busta di lievito per dolci. Gocce di cioccolato per fare gli occhi.
Per il ripieno: marmellata d’uva, cannella in polvere, cacao dolce in polvere, buccia di limone grattugiata.
PROCEDIMENTO
Disporre la farina a fontana e rompere dentro le uova, iniziare a impastare aggiungendo il lievito, l’olio, lo zucchero il latte e il vino. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Una volta pronto lasciarlo riposare. Contemporaneamente condire la marmellata aggiungendo la cannella, il cacao dolce e la scorza di limone grattugiata. A questo punto su una spianatoia infarinata iniziare a stendere con il matterello l’impasto. Con un coppa pasta ritagliare tanti cerchi uguali. Una volta preparate tutte le basi rotonde fino ad aver esaurito l’impasto iniziare a farcire, chiudere, modellare e decorare gli uccelletti. Per prima cosa una volta messa la marmellata nel dischetto si dovrà chiudere a mezzaluna sigillando bene le estremità. A questo punto si procede a modellare la forma, si inserisce una goccia di cioccolato per simulare l’occhio e con delle forbici si incide la sfoglia nella coda e sul corpo. Adagiare gli uccelletti su una teglia con carta forno ben distanziati l’uno dall’altro. Infornare a 180 °C per circa 15 minuti. Una volta pronti, posizionarli su un bel piatto di portata e spolverare con zucchero a velo. Felice Sant’Antonio con gusto e buon gusto!